Istituto di studi bizantini e neoellenici. Università di Roma

 

 

Sul Tipico del monastero di S. Bartolomeo di Trigona tradotto in italo-calabrese in trascrittone greca da Francesco Vucisano  (*)

 

Silvio Giuseppe Mercati

 

 

«Archivio storico per la Calabria e la Lucania», 8 (1938), pp. 197-223;

Collectanea byzantina, vol. II. con introduzione e a cura di Augusta Acconcia Longo; prefazione di Giuseppe Schifò

Dedalo Libri, Bari 1970, pp. 372-394

Scans in .pdf format (6.3 Mb) from google

 

- I. — Trentatre canoni monastici raccolti da Luca Archimandrita di S. Salvatore di Messina 

- II. — Dieci canoni dell’ordine monastico

 

Silvio Giuseppe Mercati, Sul Tipico del monastero di S. Bartolomeo di Trigona tradotto in italo-calabrese in trascrittone greca da Francesco Vucisano,

 

«Il monastero di Trigona fu per otto secoli aiuto e lustro per il paese di S. Eufemia, i cui cittadini vi si recavano a ricevere gratuitamente anche la loro istruzione. Oggi ruderi di grosse mura affioranti al suolo, in campagna fertile e amenissima, ai piedi dei verdeggianti e selvosi contrafforti di Aspromonte, con aria e acqua saluberrime, sono gli unici avanzi del celebre monastero basiliano, e intorno a un gruppo di case coloniche, con una chiesetta, ferve tuttora la vita rurale affaccendata».

 

Con queste parole finisce il «Breve contributo alla storia della letteratura greco-bizantina in Italia» del prof. Antonio Melardi, pubblicato, o piuttosto sepolto, nell’Annuario dell’anno scolastico 1929-30 del R. Liceo-Ginnasio Vittorio Emanuele II - Napoli, pp. 53-68. L’egregio autore, prese le mosse dai testi agiografici intorno a S. Bartolomeo da Simeri, il fondatore dai tre grandi monasteri di Trigona, di Rossano e di Messina (intorno ai quali testi l’Α. sta compiendo studi dal punto di vista filologico), e accennate le vicende storiche della badia, si sofferma sulla biblioteca, che doveva essere «ricca», tentando di rintracciarne i manoscritti dispersi. I codici finora rintracciati sono cinque: i Vaticani greci 2051 e 2052, libri corali «che il Menniti portò via»; i Messinesi greci 76 e 107 descritti dal Mancini, Codices graeci monasterii Messanensts S. Salvatoris; il Vaticano gr. 1252 esaminato dal P. Vaccari, La Grecia nell’Italia meridionale, e il Vaticano greco 1652, omiliario che contiene due obituarii del 1484 e del 1489. «Bisogna continuare la ricerca», scrive il Melardi, al quale auguriamo fecondi frutti delle sue ricerche intorno al suddetto monastero basiliano.

 

 

(*) In Archivio Storico per la Calabria e la Lucania 8 (1938), pp. 197-223.

 

 

373

 

Frattanto un importante documento per la ricerca dei codici che ne formavano la biblioteca è stato dato alla luce dal Card. Mercati, Per la storia dei manoscritti greci di Genova, di varie badie basiliane d’Italia e di Patmo, (Studi e Testi 68, Città del Vaticano 1935, p. 304 s.). Si tratta della lista dei codici, «in S.to Bartol.eo de Sinopoli», ricavata dal Cod. Regin. lat. 2099, la quale finora ha permesso di identificare il "Lib.° N° 2°” con il codice Vaticano greco 1257, donde noi abbiamo pubblicato la Poesia giambica greca in lode di un giovane Calabrese in questo Archivio (anno I, 1931, p. 103-108) [v. pp. 361 ss.].

 

Un altro prezioso sussidio per la storia del monastero di Trigona e delle altre fondazioni di S. Bartolomeo di Simeri è offerto da un manoscritto appartenuto, se non alla biblioteca di Trigona, alla sagrestia per l’uso liturgico, scritto nell’anno 1571, quand’era archimandrita Colantonio Ruffo: ora di nostra proprietà, avendolo noi acquistato or sono alcuni anni da una libreria antiquaria di Roma (*). Eccone la descrizione :

 

Codice cartaceo dell’anno 1571, di mm. 195 x 150, di carte 234 + ρλδ’ + 8 inserite tra carte ρλδ’ e ρλε´.

 

 

            I. — La prima parte di carte 234 non numerate contiene un tipico, senz’alcun titolo (come sarebbe συναξάριον ἤγουν τυπικὸν κανονάριον περιέχον τοῦ ὅλου χρόνου τὴν τῆς ἐκκλησίας ἀκολουθίαν τῆς μεγάλης καὶ περιβλέπτου μονῆς τοῦ Σωτῆρος del tipico Messinese 115, Mancini) (*).

 

Comincia con [Μὴν] Σεπτ: in rosso [Λο μισι δε σε] ττεμβρο αβε γιορνι λ̅. [λο γιορνο α] βε ωρ ι̅β ετ λα νοττε ωρ ι̅β. [Λ]ο πριν[τζι]πιο δε λα ινδ(ιτζιονε) ετ λα μεμορια δε λο σαντ(ο) νοστρο π(ατ)ρε Σιμεὼν δε Στιλιτο. Le lettere tra parentisi [ ] sono supplite, essendo guasta la carta.

 

Λα σιρα vov διτζεμ(ο) στ(ι)χ(ο)λογια. αλο Κ(υρι)ε εκεκραξα φιρμαμο βερσι η´ ετ κανταμο στ (= στιχι) γ´ προσόμια δε λ ινΔ αδ ηχ α´, αδ νοτ Τῶν οὐ(ρα)νίων. ετ γ´ δε λο σ (= σαντο: veramente corrisponderebbe in greco a ὁσ[ίου]) αδ ηχ. πλ. α´ Ὅσιε π(α̅τ)ερ καλην ἐφεῦρες κλημακ(α), ετ λι σοϊ προσ[ομια] ετ δ´ου (=κωυάττρου) κλτρι ιΔ ( = ιδιομελι ). αδ ηχ δ´ Ἡ βασιλεια σου χ(ριστ)ε θ(ε̅ο)ς. αλτρο Αἱ πορειαι σου ὁ θ(εο)ς.

 

 

(*) Il Prof. Bruno Lavagnini ci comunica gentilmente che il codice si trova ora presso l’Istituto Siciliano di Studi Bizantini e Neoellenici dell’Università di Palermo, da lui diretto. — N.d.R.

 

 

374

 

Finisce il tipico a carte 232 con la festa del 31 agosto Λο δεποσιτ <δ>ε λα βενερατ τζεντουρα δελ σαντισσιμ μ(αδ)ρ̅ε δε διο. A λα βεσπερα νον διτζεμ στιχλογ etc. απολιτκ ηχ πλ δ´ Θ(εοτο)κε α̅ε̅ιπαρθεν τῶν ἀν(θ̅ρ̅ω̅π)ων ἡ σκεπ´. τζερκ λο α´ ιΔ ετ λο απολιτκ. α λι β´ δι ἰουλ ετ σιμιλιμεντ λο οφφιτζιο δε ματουτιν ετ δελ μισσα.

 

Indi la sottoscrizione:

 

Τέρμα τέρψιν ἤγαγε καὶ χειρὸς ἀνάπαυλ(αν) εἰς δόξαν τοῦ χάριν δώσαντος καὶ δύναμιν τῷ ἐρμινεύσαν καὶ γράψαντ ἱρεῖ φραγκισκ καὶ πᾶσι τοῖς ἐντυγχάνουσι ἀναγινώσκ(ειν)

 

ἔρρωσθε φίλοι.

 

Le carte 232v - 233r, scritte con carattere diverso, da mano contemporanea imitante scrittura più antica, contengono Σύνοψις τῶν κυρ(ιακῶν) μετ(ὰ) τῶν ἐωθιν(ῶν) εν επιτῶμὴ (sic); cfr. Σύνοψις ἀκριβὴς περὶ τῶν ἑωθινῶν καὶ τῆς ὀκτοήχου del cod. Messinese 115 fol. 262v - 267 (l’ordine dei fogli è turbato nel Messin.) con qualche differenza verso la fine.

 

Le carte 233v-234r sono in bianco.

 

 

            II. — A carta 234v «Triodio Greco che corrisponde a tutte le Domeniche della Quadragesima Grande». Questa scritta, di mano elegante del secolo XVII, si riferisce alla seconda parte del manoscritto che porta la numerazione dei fogli in lettere greche da α´ a ρλθ´ e contiene la Ἀκολουθία τῆς ἁγίας τεσσαρακοστῆς ἀρχομένη ἀπὸ τοῦ τελώνου καὶ φαρισαίου μέχρι τῶν ἁγίων πάντων, secondo il titolo del Messinese (fol. 161): cfr. Dmitrievskij, Τυπικά, II p. 863 secondo il Vaticano greco 1877. Nel nostro codice manca questo titolo, invece del quale si legge κυριακὴ τοῦ τελων(ου) καὶ τοῦ φαρισ(αίου).

 

Λα δομίνικα νελλα κουαλι σε λέγει λο σακρο ἐβαγγέλιο δε λο τελων ετ φαρισαιο, la σίρα δε λο σαββατο αλλι βέσπερι δοπὸ lo πριμο ψαλμο λο Εὐλόγει ἡ ψυχήμ ετ λα στιχολογία Μακάριος ἀνὴρ, αλλο Κ(ύρι)ε ἐκέκραξα φιρμαμο βερσι οττο ετ κανταμο βερσι ἀναστάσιμοι τρε. λι πριμι, ετ ανατολίκιοι δουι ετ δε λο τριωΔ(ιο) ἰδιόμιλ( ) τρε. λο πριμο ηχ α´ Μὴ προσευξώμεθα, λο σεκουΔ(ο) ηχ α´ Φαρισαῖος, λο τερτζο ηχ γ´ Του φιαρισαίου. Δοξα, και (ῦν) ηχ πλ δ´. ecc.

 

Continua sino a carte ρε’ coll’oflìciatura del sabato dopo la domenica di Pentecoste come nel cod. Messinese (f. 252).

 

Una mano differente ha aggiunto la nota:

 

λο γιοβιδι δαπὸ λα δομίνικα δε τοῦττι σάντ(ι) σι τζέλεββρα λα φεστίβιτα σολλευνίσσιμα δελ σακρατίσσιμο κόρπ(ο) δε Κριστο· σε μὰνδα ἀλ πριτζίπιο δε λο μηνολόγιο.

 

 

375

 

Le carte ρε´ verso — ριδ´ verso contengono:

 

Ρεγουλι κουαλ(ι) κον ββρεβητα τραττανο δε λο ορδινε σολιτο δε λο οφφιτζιο εκκλεσιαστικο : cfr. Κεφάλαια ἐν ἐπιτόμῳ δηλοῦντα τὴν συνήθειαν τῆς ἐκκλησιαστικῆς καταστάσεως del cod. Messinese dal fol. 9 al f. 16 sino a χαῖρε, σεμνή: cfr. anche Dmitrievskij, l. c., p. 836s per il Vaticano greco 1877.

 

Segue: E νετζεσσαριο ανκορα δι σαπηρι κομε δα λο σα(ββατο) δε καρνιλεβαρι φινα α λο σ̅α. δε Λαζαρο sino a σε διτζε κον λα αλληλουια: cfr. il capitoletto χρὴ δὲ καὶ τοῦτο γιγνώσκειν nel cod. Messinese fol. 259.

 

Ἀνκορα σε διβι σαπηρι κομε λα σιρα δι λο βεννερι κουανδο διτζεμο λα βεσπερα δι λο σα(ββατο) δε λα αποκρεου sino a ετ σιμιλιμεντι σε φα α λα αννατα: cfr. Messin. fol. 254 fine.

 

Segue: Iv κουαλι γιορνι σε διβε παραρι λα κηεσα δι μορτιλλα ο αλτρο. α λα φεστα δε λα νατιβητα δε νοστρο σιγνορι. α λα φεστα δε λα επιφανοια. α λα φεστα δε λα πουριφικατζιον(ι) μορτιλλα ο φογλι δι τζιτρο ο δι αραντζιαρα. α λα φεστα δι πασχα. α λα φεστα δι πεντ(ι)κοστε( ). α λα φεστα δε λ(ι) σαντ(ι) αποστολ(ι). α λα φεστα δε λα τρασφιγουρατζιον(ε). α λα φεστα δε λα ασσουμπσιον(ε) δε λα μαδον(να). [Fin qui manca il testo nel Messinese per caduta di fogli] α λα φεστα δε λα βεατα μεμορια δε λο νοστρο πατρε: cfr. Messin. fol. 254 ἐν τῇ μνήμῃ τοῦ ἀοιδίμου ἡμῶν πατρός.

 

Cart. ρις´ recto. Ιν κουαλι γιορνι ε νετζεσσαριο α καλαρι ιν κηεσα ετ καντάρι λο κοντακιο ετ δαρι λα απολυ(σι) sino a Δε σαντο Νικολα: cfr. Messin. f. 254.

 

Ιν κουαλι γιορνι νον σε φαννο μετανοιαι sino a fol. ριζ´ v σεκουνδο λα σουα ποσσιββιλιτ(α) = Messin. fol. 252-253 Δεῖ τοίνυν εἰδέναι — κατὰ ἑαυτὴν τοῦ δύναμιν. Però il nostro manoscritto non ha la premessa Μετὰ τὴν κοπηρὰν ἀκολουθίαν τῆς ἐκκλησιαστικῆς ψαλμωδίας al principio del capitolo e l’aggiunta finale καὶ σπουδαζέτω καταλαβεῖν τὰ σπέρματα τῶν μετανοιῶν δαψιλῶς ἵνα πλουσίως συλλέξῃ τοὺς καρπούς, che si trovano anche nel Vaticano greco 1877.

 

Cart. ριζ´. Νότα κομε δε λι πρεσκριπτοι γιορνι σοννο αλκονι και σε νον σε φαννο λι μετανοιαι ιν κηεσα, σε φαννο ταμεν ιν τζελλα.

 

Ιν κουαλι ωρη νε διβιμο λεβαρι περ διρι λο δηβινο οφφιτζιο. Δα λο λουνη δοπο λα δομινικα δι Τομασο φίνα cet.

 

Cart. ριζ´ verso. Δε λα ιντρατα δε λα μένσα ετ δε λο σουο ορδινε. Νετζεσσαριο ανκορα ε δι ραγγιοναρι δε λα ιντρατα δε λα μενσα κομε λι φρατ(ι) διβονο ιντραρι κουανδο μαντζιαμο α νονα ετ κουανδο νον cet.

 

Carta ρκ´ verso. Νοτα κομε σε ακκαδισσι και λο αββατε νον φοσσε πρεσεντ(ε) περ επσο cet.

 

 

378

 

Segue la sottoscrizione:

 

Ἡ μεταφρασις τούτου τοῦ τυπικοῦ γέγονε παρὰ τοῦ ἱερέως Φραγκίσκου Βουκι [fol. ρλθ´] σάνου κατεπιτροπὴν τοῦ ευλαβέστατου κῦ. Κολαντονίου Ῥούφφου αρχιμανδρίτου μονῆς ἁγίου Βαρθολομαίου τῆς Τρυγόνος Κράτους Χώρας Σινοπόλεως. Εὐχέσθε ὑπὲρ ἀμφοτέρων οἴ αναγινώσκοντες ᾳ φ ο α Μινή Ἰουαννουαριὠ δεκάτι: ιθ (sic).

 

Il resto della pagina e tutta la pagina seguente in bianco.

 

In cinque fogli non numerati segue Λα ταβουλα δε κουαντο κοντενι κουεστο λιββρο δελ τριωΔ πρεφατ.

 

Λο ορδινε δε λα δομινικ δε λο τελων ετ δε λο φαρισαιο ὰ καρτ α´ sino a και νον ιντρι δοννα α λο μοναστερ(ιο) ρλη´.

 

Κουανδο σε πιγλια λα σιμανα λο σιμανερι. ρκα´. Questa aggiunta di prima mano si riferisce al capitolo ετ σε σαππια και λι κλεριτζι ινκομιντζιαν(ο) [λα ευδομαδα δα λα σιρα δε λα δομινικα περ φινα α λ αλτρα δομινικα, (fol. ρκά verso), mentre manca il titolo relativo al divieto di sepoltura di στρανερο nel cimitero dei monaci.

 

Il codice proverebbe, secondo la dichiarazione del venditore, dalla biblioteca Perris di Angri, dove avrebbe avuto la segnatura Ms. 180. Però nel dorso della legatura in mezza pelle, oltre ad un cartellino incollato colla segnatura Ms. 180 a lapis, è inciso in alto a lettere d’oro «Typicum / MS» e in basso in monogramma le lettere R. F.

 

Questo monogramma fa sorgere il sospetto che il manoscritto sia appartenuto alla famiglia principesca Ruffo signora di Trigona, Sinopoli e Borello. E il sospetto sarebbe divenuto certezza, se non fosse stato raschiato la stemma principesco, di cui sono rimaste solo poche tracce ornamentali. D’altra parte le relazioni tra il monastero di Trigona e i principi Ruffo risultano chiare dal πολυχρόνιον conservato in fine al cod. Varie, gr. 2052:

 

«Qui si cantano per bone festi inanti la ecelentia del Principe et principessa ogni anno nelle festi de natale per antica consuetudine et solito».

 

Τοῦ εὐγενεστάτου καὶ λαμπρινοτάτου καὶ θεοφυλάκτου ἡμῶν κυρίου δὸν Βικένσου Ῥούφφου πρίνκιψ Σχίλλα (sic) καὶ κόμητος Σινοπόλεως καὶ Βουρρέλλου καὶ Νικοτέρης πολλὰ τὰ ἔτη (seguono altri πολυχρόνια).

 

Il nostro manoscritto rappresenta il tipico del monastero di S. Bartolomeo di Trigona, non nella forma originale, ma nella traduzione in lingua italo-calabrese. Il che, se può attenuarne alquanto il valore documentario, non reca nocumento alla tradizione liturgica, in quanto i testi sono trascritti fedelmente nella lingua originale,

 

 

379

 

e con una correzione ortografica, che sorprende per quella regione e per quell’epoca di decadenza del grecismo italo-greco, minacciato dalla progressiva latinizzazione dei suoi monasteri.

 

È dunque da aggiungere alla lista dei Tipici occidentali o italo-greci, che il Dmitrievskij divide in tre classi:

 

            1) Tipico di S. Nicola di Casole, rappresentato dal cod. Torinese gr. 216 dell’anno 1174, dal Barberino gr. 350 (III, 69) scritto da Jeroteo monaco sotto l’igumeno Nicodemo (1), dal Barber. gr. 383 (III, 102) del sec. XVI e dal Vallicelliano gr. D. 61 del secolo XIV;

 

            2) Tipico del monastero della Madonna di Mili (Sicilia), rappresentato dal Vaticano greco 1877 del 1292, dal Viennese teolog. gr. 327 (Lambec. = Nessel 144) del secolo XIII, e dal Barber. gr. 359 (III, 78), tipico adattato alla cattedrale di Bova, del 1552;

 

            3) Tipico di Grottaferrata, redatto nel 1300 dall’igumeno Biagio II.

 

Il nostro Tipico rappresenta la seconda classe, alla quale sono ora da aggiungere il tipico di S. Luca Archimandrita del SS. Salvatore di Messina del Cod. Messinese greco 115 e quello di S. Maria del Patire presso Rossano conservato, dicesi, nella biblioteca Universitaria di Iena (2). Del tipico di S. Giovanni di Patelaria o Pantellaria (se veramente si tratta di quest’isola, e non di altra località in Oriente) non è il caso di parlare, perché è rappresentato da un breve frammento in versione slava (3).

 

Non intendiamo occuparci qui dell’intricata matassa dei tipici italo-greci, che sarà speriamo, presto dipanata da chi già da molti anni ne ha intrapreso lo studio: ma conforme anche ai limiti imposti dall’Archivio ci restringiamo a comunicare qualche notizia sulla persona che fece tradurre dal greco il tipico di S. Bartolomeo di Trigona e a pubblicare due tratti finali del nostro manoscritto, affinchè i lettori possano avere sufficiente conoscenza del testo tradotto.

 

 

(1) Jeroteo (Ἰερόθεος) e non Izoteo (Ἰζόθεος, come leggono Vogel-Gardthausen e Vaccari), è il nome dello scriba. Izoteo non è documentato come nome proprio di persona e viene facilmente eliminato leggendo come cp la legatura delle due lettere, la quale anche in altri passi del codice assomiglia molto a una ζ.

 

(2) In base alla supposizione del Korolevskij: «Une copie s’en trouverait à Jéna», abbiamo scritto al direttore della biblioteca Universitaria di Iena, Prof. Lockemann, per averne la conferma. La risposta dichiara che il desiderato tipico di S. Maria del Patir non si trova in detta biblioteca. Continueremo le ricerche per rintracciarlo.

 

(3) Non riporto la bibliografia relativa ai tipici, perché la si troverà in una comunicazione del Padre Placido de Meester O. S. B., Les Typiques de fondation, in corso di stampa nel volume secondo degli Atti del V Congresso internazionale di Studi Bizantini, Roma 1936, in Studi Bizantini e Neoellenici, v. VI.

 

 

380

 

Colantonio Ruffo è già abbastanza noto, in quanto fu il primo dei procuratori generali dell’Ordine di S. Basilio, eletto a tale carica nel capitolo generale tenuto a S. Filareto presso Mileto nella pentecoste del 1579 (Bullarium Romanum IV, 13, pp. 421-425). Di tale capitolo è fatta memoria in una relazione all’Ill.mo et Rev.mo Monsig. Protettore della Religione del Magno-Basilio per lo Generale di detta Religione

 

«... et per tal ordine fu fatto capitulo da detti frati nella provini ia di Calabria acciò eligessero per generale a che Dio le spirerà, et fu eletto il padre Colantonio Ruffo Abbate perpetuo di S.to Nicola de Butramo (sic) et da la S. S. confermato per bulla apostolica ».

 

Cfr. Cod. Varie, lat. 6193, fol. 215. Ai ff. 593-594 dello stesso codice si trova una lettera de «l’Abbate Ruffo Gen.le dell’Ord. di S. Basilio» al Card. Sirleto, protettore dell’ Ordine, nella quale il Ruffo dà ragguaglio della sua attività riformatrice e delle difficoltà incontrate: ... «Io non mancherò travagliare (sic) con la mia croce sopra d’ispalli et spenderce la propria vita a servitio del gran Signore Idio et di questa S.ta Religione». La lettera è datata da Carbone 20 agosto 1580.

 

L’anno successivo furono mosse lagnanze sulla condotta del Ruffo da certo Marc’Antonio Siscara: «Puoco dianzi per la posta ho scritto a V. S. Ill.ma e Rev.ma d’alcuni progressi, ch’usa meco il R.mo Generale di S. Basilio contro ogni debito di raggione » (Lettera al Sirleto del 23 die. 1581 nel Vat. lat. 6194 f. 230).

 

Ben più gravi appunti erano stati fatti sul conto dell’Abbate generale dal Conte di Sinopoli e Burrello (Fabrizio Ruffo, morto nel 1587) in una lettera al Sirleto scritta da Napoli il 20 febbraio 1574:

 

«Mi ho ingegnato con ogni sorte di amorevolezza usata allo abbate Col’An- tonio Ruffo poterlo indurre a rimanersi nel suo Monesterio a fare il servizio di N. S. Dio et convertire l’intrate à beneficio di quella chiesa, per non consumarle per l’hosterie et per altre stravaganti spese come fin’hora ha fatto. Ma come di sua natura è huomo inquieto et instabile, non ha voluto farlo et con la medesima ostinatione che ha avuto sempre, se ne viene a Roma. Et perchè sò quanto V. S. Ill.ma in questo particolare et in ogn’altra cosa mia m’ha favorito, non voglio mancare di supplicamela di nuovo, che dove l’occasione se le presenti, si degni favorirmi al solito; il che spero che farà et per merito della mia servitù et per favorir veramente una cosa tanto giusta»

   (Vatic. lat. 6185, fol. 165).

 

Il monastero accennato in questa lettera può essere o S. Bartolomeo di Trigona, del quale il nostro Colantonio figura archimandrita anche in un’annotazione del Cod. Vatic. gr. 2051, del fol. 68 (vedi sotto),

 

 

381

 

oppure S. Nicola di Butrano, di cui il medesimo si era archimandrita al tempo della sua promozione a Generale (1579).

 

Dalla sopravvenuta promozione si vede che le lagnanze di Fabrizio Ruffo non sortirono l’effetto desiderato. Forse erano infondate o parvero esagerate, stante i noti contrasti fra i monasteri e i Signori e i Commendatari, acuitisi allora per la ripartizione delle rendite secondo le prescrizioni del Concilio Tridentino (4).

 

Che le relazioni tra i monaci basiliani e il conte Ruffo fossero molto tese si ricava anche da una lettera di «Fra Antonio Roccho de Carboni» al Sirleto, in data del 20 novembre 1581 (Cod. Varie. Lat. 6194 f. 224), che pubblicheremo per esteso.

 

Riconfermato nella carica, il Ruffo morì nel marzo 1585, come si ricava da una lettera di Ottaviano Pasqua vescovo di Gerace al Sirleto in data del 28 marzo 1585:

 

«La relazione, ch’io dovevo fare a V. S. Ill.ma per l’essentione dell’Abate Colantonio Ruffo non posso, com’ella si degna ricordarmi colla sua de’ 28 del passato, metterla in effetto, sendo esso Abate la settimana passata gito a miglior vita, come a quest’bora se ne sarà dato aviso».

   (Vatic. lat. gr. 6195 f. 761).

 

Un lato dell’attività di Colantonio Ruffo, però anteriore alla sua nomina ad Abbate generale, ci è rivelato dai manoscritti copiati o tradotti dietro suo ordine. In primo luogo viene il Vaticano greco 2051, cartaceo di fogli 128, contenente le tre liturgie di S. Giovanni Crisostomo, di S. Basilio e di S. Germano Patriarca; poi le messe de comuni e i prefazi, che sono mere traduzioni dal latino in greco (5). Il nome del Ruffo risulta da un’annotazione, in parte cancellata, ma tuttavia sufficientemente leggibile, a fol. 68: φάττο φάρε ττέρ με ἀββατε Κολαντόνιο Ροῦφφο Αρχιμανδριτα δε santo (fin qui la cancellatura) Βαρτολομεο δε Τριγονι.

 

 

(4) Dal Reg. Vatic. 1713 fol. 206 (olim 346) si rileva che nel maggio 1542 il Card. Pietro Paolo Parisio succede al defunto Giovanni Antonio Ruffo nella Commenda del «Monasterium S. Bartholomei de Trigona S. Benedicti vel alterius Ordini», Oppiden. seu alterius dioc.».

 

(5) Notiamo di passaggio che nel cod. Vatic. gr. 2051 al vocabolo prefazio, prefazi, corrisponde προφάτζιον, προφάτζιαι c persino προφητεῖαι (fol. 128). Il manoscritto è stato copiato διὰ χειρὸς Νικολάου τοῦ Μαργαζέως ἐν κώμη Βατζάνω (Vazzano, tuttora esistente e non Κατζάνω, Cassano, come leggono Vogel-Gardthausen, Die griechischen Schreiber, p. 351 e A. Vaccari, La Grecia nell’Italia meridionale, p. 309) τῆς Καλαβρίας ἔτει τῷ ἀπὸ Χριστοῦ γεννήσεως αφξ (1560) μηνὶ Ἰουλλίω λα´ ἰνδ. γ´. per commissione del sacerdote Stefano Franzé di Vazzano, come dice l’annotazione : Τοῦτο τὸ βιβλίον ἐστὶν Στεφάνου τοῦ ἱερέως τῆς Βατζάνου κώμης (non Κατζάνου, e tanto meno, Βαρδάνου come ha Vogel-Gardthausen, op. cit., p. 404).

 

 

382

 

In secondo luogo viene il nostro codice, sopra descritto, che contiene, tradotti in italiano con spiccato colore calabrese, il tipico liturgico e le regole concernenti rufficiatura, i cibi, i digiuni, il vestito, le cariche monastiche e altre disposizioni circa l’accettazione e l’ordinazione dei monaci, i rapporti con donne, la sepoltura degli estranei, ecc.

 

Da un confronto con i tipici del S. Salvatore di Messina e di S. Maria Odigitria del Patire ci risulta che esso nella parte liturgica sino a tutto il triodio è immune dalle aggiunte che sono state introdotte in questi. Basti accennare che vi è omessa la festa del santo fondatore. Infatti mentre il nostro ha soltanto al 19 di agosto λα φεστα δε λο σαντο μαρτιρε Ανδρεα μιλιτοΝ (cioè τοῦ ἁγίου μάρτυρος Ἀνδρέου τοῦ στρατηλάτου), il Messinese su rasura ha τοῦ ἁγίου πατρὸς ἡμῶν Βαρθολομαίου τοῦ νέου καὶ τοῦ ἁγίου Ἀνδρέου... e in calce : του ἁγίου πατρὸς ἡμῶν Βαρθολομαίου τοῦ κτήτορος, e la copia del Patire registra più precisamente: μνήμη ἤτοι κοίμησις τοῦ ἀοιδίμου καὶ μακαρίου καὶ ὁσιωτάτου πατρὸς ἡμῶν Βαρθολομαίου, ἐγένετο δὲ ἡ κοίμησις ἐν ἔτει ςχλη´ (= a. 1130: cfr. la stessa nota obituaria presso A. Rocchi, Codices Cryptenses p. 420 e Batiffol, Abbaye de Rossano, p. 35 e 36) (6).

 

Si può pertanto affermare che la traduzione italo-calabrese è stata fatta su di un manoscritto per età assai prossimo al santo fondatore.

 

Quanto poi alle regole che seguono si può invece ammettere che esse in parte abbiano subito delle aggiunte e modificazioni, quali vediamo anche negli altri tre tipici (Rossano, Messina e Mili), dove si notano rilevanti differenze nella forma e nell’ordine (chi le mette in principio, chi alla fine, chi le intramezza). Perciò anche il nostro in questa parte non trascura la festa di S. Bartolomeo di Trigona a carta ρις´ λα φεστα δε λα βεατα μεμορια δε λο νοστρο πατρε (e poco dopo λα βεατα μεμορια δε λο νοστρο πατρε ρεβερενδο) e a carta ρκη´ φατζεμο λα μεμορια δε λο νοστρο σαντισσιμο ετ ρεβερενδισσιμο πατρε νοστρο.

 

Stando alla dichiarazione che si legge nel proemio al tipico Messinese 115, queste regole sono in gran parte opera dell’autore del proemio stesso, il cui nome non compare in causa di lacuna nel testo per caduta del primo foglio, ma che con felice e solida ipotesi del Matranga, accolta dal Rossi, si può identificare nel successore immediato di S. Bartolomeo e primo archimandrita di Messina, S. Luca (Cfr. Salv. Rossi, La prefazione al τυπικόν del Monastero del SS. Salvatore, scritto pp. 411-412;

 

 

(6) Circa l’anno e il giorno della morte di S. Bartolomeo non debbono più sussistere incertezze, come presso Orsi, Le chiese basiliane della Calabria, p. 172 «morto verso il 1140» e p. 117 «muore nel 1130».

 

 

385

 

i testi volgari pubblicati dal Marciano Naniano 225 del secolo XVI da F. Pradel, Griechische und Süditalienische Gebete, Beschwörungen und Rezepte des Mittelalters, Giessen 1907, pp. 14-32. Per l’Oriente ricordiamo solo alcune opere in dialetto cretese scritte in lettere italiane, come il Sacrificio di Abramo, e il Fortunato di Marcantonio Foscolo del noto codice Naniano 79, e l’Esposizione della fede cristiana a Maometto II di Gennadio Scolarlo tradotta in turco con caratteri greci, sul cui esempio si sviluppò una ricca letteratura turcofona (cfr. S. A. Haduverdoglu-Theodotos, Ἡ τουρκόφωνος ἑλληνικὴ φιλολογία in Ἐπετηρὶς Ἑταιρείας Βυζαντινῶν Σπουδῶν, τόμ. Ζ´ (1930) ρρ. 299-305).

 

Qui entra senza dubbio in gioco il bilinguismo con l’alfabeto dell’una lingua differente da quello dell’altra, e con le sue oscillazioni dovute alle variabili influenze dei fattori etnici e culturali. Il procedimento più naturale sarebbe stato porre faccia a faccia l’originale e la traduzione con la grafia propria di ciascuna lingua, come fu infatti praticato in tanti codici biblici bilingui, in qualche manoscritto delle traduzioni di Massimo Pianude, e, per tornare al campo liturgico, in codici contenenti l’Ordo missae e altri testi, nelle versioni di Leone «Tuscus» e di Nicola di Casole; ad es. nel codice di Karlsruhe (fondo Ettenheim-Munster 6, circa del sec. tredicesimo). Ma ciò richiedeva una conoscenza delle due lingue difficilmente raggiungibile in certi luoghi e tempi. C’era quindi chi si accontentava o doveva accontentarsi del testo e della traduzione o anche della sola traduzione nell’unica grafia ufficiale, o che gli era più familiare. Ad esempio, nel cod. Ambros. gr. 350 (F. 93 sup.), appartenuto a Nicola Mesarites, si trova la messa latina trascritta in lettere greche con la traduzione interlineare greca, la quale si dovrebbe ai Greci dell’Italia meridionale uniti con Roma, come suppone A. Heisenberg, Neue Quellen zur Geschichte des lateinischen Kaisertums und der Kirchenunion, II, Sitzungsberichte der bayer. Akad. der Wissenschaften, Munchen 1923, 2. Abhandlung p. 14: il testo a pp. 46-52. Come pure nel cod. Ambros. gr. 133 (B. 112 sup.) si trova un frammento di pericope evangelica per il venerdì santo in greco colla versione albanese interlineare in caratteri greci: cfr. N. Borgia, Pericope evangelica in lingua albanese, Studi liturgici, 2, Grottaferrata 1930. Aggiungiamo anche il codice dell’Archivio di S. Pietro Vaticano 152, miscellaneo della fine del secolo XV, che nei ff. 134 v., 140 contiene glosse greco-slave pure in versione greca e tre brevi canzoni d’amore, il tutto in caratteri greci, oltre ad una breve poesia turca, parimenti in caratteri greci.

 

 

386

 

I testi slavi, scritti nei margini nella prima metà del secolo XVI, saranno editi dal Prof. André Mazon e dal Dott. Ciro Giannelli. Nei ff. 176-213 si contiene la ricordata confessione turco-greca dello Scolario.

 

Nel caso poi del nostro Colantonio Ruffo, si può pensare che egli per nascita e per educazione fosse cresciuto sotto l’influsso della lingua e della cultura italiana, e che nel passare per vocazione o per altri motivi alla regola di S. Basilio sentisse il bisogno di istruirsi nella liturgia greca ancora in uso nel monastero di Trigona. La cosa gli doveva riuscire più agevole, se leggendo il testo liturgico in lingua greca trovava già tradotte e trascritte nella stessa scrittura le istruzioni e cerimonie che dovevano accompagnare il canto e la recita. In tal modo era salvata anche l’apparenza, del tutto greca, benchè la lingua parlata e meglio conosciuta fosse l’italiana.

 

Il caso del Ruffo poteva ripetersi (e ben spesso si ripeté) per altri divenuti Calogeri pur provenendo da un ambiente italiano: di guisa che anche conservandosi integra la liturgia greca, la lingua della conversazione nei monasteri più a contatto con la società finiva per essere quella italiana. Se invece venivano reclutati monaci da paesi, dove la lingua parlata era la greca, essi conservavano la grafia greca appresa magari a stento fin da giovani, pur trovandosi a contatto con la lingua e la cultura italiana, che finirà per prevalere. Insomma tanto nell’ Italia meridionale, quanto in altri territorii già appartenuti all’impero bizantino si è presentato il fenomeno di una letteratura bilingue in caratteri greci.

 

L’appartenenza del Ruffo ad ambiente culturale italiano è confermata anche dal fatto che egli stesso non traduce, ma fa « trasla- tare » da altra persona. E questa è espressamente nominata nella sottoscrizione, che si legge in fine al nostro codice: Ἡ μετάφρασις — γέγονε παρὰ τοῦ ἱερέως Φραγκίσκου Βουκισάνου etc. Nella sottoscrizione a fol. 232 è fatto solo il nome di persona, Φραγκίσκος, qualificato come sacerdote, interprete e scriba.

 

Nessun’altra notizia abbiamo potuto raccogliere intorno a questo Vucisano, che non compare nè presso Vogel-Gardthausen nè presso il Vaccari. Soltanto nel cod. Vatic. gr. 1252 si trovano annotazioni marginali di Andrea e di Filareto Vucisano. Basti riferire quella di fol. 181 : Τὸ παρόν βηβλίον ἔνε τοῦ ἀγίου ἀποστόλου Βαρθολομέου τῆς Τρυγόνος που το ἐδανιστικα ἐγὼ ἱερευς Φιλάρετος Βουκεισανος. ἐγρα(φη) τὸ παρὸν μαρτ(ίω) εἰς τὴν α´ τῆς ἰνδ. ε´ ἔτι ᾳφλβ´ (= 1 Marzo 1532). Un Costantino Βουκισιάνος si trova già in una carta Oppidense del 1188 (Trincherà, Syllabus, p. 227).

 

 

387

 

Il codice è stato usato anche nella chiesa, come rilevasi da aggiunte fatte in margine da mani diverse, delle quali notiamo quelle a fol. Ҁ ζ´: στα μεγγλιο ορδινατο αλλο μισσαλε δι κοριο κε αλλε ν(οστ)ρε τίπικαί e a fol. ρ´: allo missali (m)ancano li etc. È però notevole che la traduzione del Vucisano sia anteriore alla riforma introdotta nel monachismo italo-greco coll’istituzione della Congregazione dell’Ordine di S. Basilio, della quale Colantonio Ruffo divenne il primo presidente generale.

 

Questa traduzione dell’ufficiatura e delle regole disciplinari di Luca Archimandrita può rappresentare un tentativo di conoscere e restaurare l’antica osservanza, di fronte alle innovazioni ispirate alla liturgia latina? Non sappiamo. Però la liturgia latina pure in lingua greca era già penetrata anche in S. Bartolomeo di Trigona, come ci attestano i due codici già Trigonensi: il Vatic. gr. 2051 con le messe e i prefazi tradotti dal latino, e il cod. Messinese 107, con il «Kalendarium siciliensi vel potius calabriensi dialecto litteris vero graecis scriptum», come lo descrive il Mancini (è scritto da mano diversa da quelle del nostro codice).

 

(In un altro articolo saranno esaminati dal lato linguistico i testi che seguono [Tra le pubblicazioni del Mercati non vi è alcun articolo sull’argomento - N.d.R.]).

 

I. — Trentatre canoni monastici raccolti da Luca Archimandrita di S. Salvatore di Messina

 

   Κάνονι λη κουἅλι τράττανο δε λ όρδινε μονάστικο κονπόστι νελλη σαντ(ι). σέου οὐνιβερσάλι ἐτκουμένιτζι σύνοδι δάλλι κονγρεγάτι σάντ(ι) ετ διβίνι π(άτ)ρε· τζιοὲ δα σάντ(ο) Βασίλ(ιο) ἐτ ἅλτρι σαντ(ι) π(άτ)ρε ετ μόνατζι:

 

   ρακόλτι δαπὸ κὸν μόλτο στούδιω δαλ σανττίσσημο πάτρε νόστρο Λούκα σουπεριόρι δε κουίστο βενεράββιλι ετ μάγνο μοναστέριο δελ Σαλβατόρε, λέττι δοπὸ νέλλο κοσπὲττο δε λη σανττήσσημι ἀββάτι ἐτ μόνατζι κονγρεγάτι πέρ βολοὐντὰ δε Ἠδίο · ἰν κουέστο ἠλλοστρήσσημ(ο ) μονεστεριο ὅνγνη ἅννο ετ δάτι ἰν ἐσκρήττης ατ ὅνγνιοὕνο δελλι αββάτι πὲρ οὐτηλητ(ά) δε λ άνιμα δε τούττι λι μόνατζι νέλλι γιορνι δὲλ ποτέντη ἐτ σαντ(ο) ρρὲ νόστρο Ῥογιἕρο νέλλη δη δελ μὸνδο ,ς ς μ α ινδ. ιᾱ (8).

 

 

(8) Veramente si sarebbe dovuto scrivere ,ςχμα´. Evidentemente per indicare le centinaia è stato adoperato il segno usato per le unità (lo ς´): confusione che si riscontra altrove. Ad es. in fondo a La Esortazione nella data, ᾳφοα´, l’unità, che era stata scritta con un i (uno in cifra araba), è stata trasformata neU’equivalente alfa.

 

 

388

 

 

 

389

 

 

 

390

 

[[ pages 390-391 are missing ]

 

 

392

 

 

II. — Dieci canoni dell’ordine monastico

 

 

 

393

 

 

 

394

 

 

 

[Back to Index]